Corsi di formazione storica

Corso di Storia Contemporanea dedicato ai due conflitti degli Anni Venti del XXI, in Palestina ed in Ucraina.
Svolto in presenza ad Ancona.
Questi sono i materiali presentati e quelli integrativi.

Corso di storia contemporanea
Sede Fano
Annualità 2024-25
- docente: Gaetano Sinatti
- tutor: Gaetano Colonna
- tutor: Elena Sinatti

Il corso Identità Italiana edizione 2023 si propone di fornire ai partecipanti un profilo storico della formazione e dello sviluppo della storia italiana, dall'epoca napoleonica ai giorni nostri.
Il corso ha la durata di 24 ore totali, si svolge in presenza con il supporto della piattaforma di apprendimento a distanza Liberaformazione.
Il programma del corso è il seguente:
1. L’Italia da Napoleone al 1848
2. Guerre d’Indipendenza e Unità (1848-1861)
3. L’Italia nel contesto internazionale (1861-1914)
4. La Grande Guerra e l’affermazione del Fascismo (1914-1922)
5. Il Fascismo al potere (1922-1943)
6. La Seconda Guerra Mondiale (1943-1945)
7. La prima Repubblica (1945-1992)
8. L’Italia di oggi (1992-2023)
- coordinatore: Elena Sinatti
- coordinatore: Gaetano Sinatti

Approfondire la realtà del nostro tempo con l’obiettivo di fornire una visione complessiva degli assetti geo-politici del mondo contemporaneo e gli strumenti per comprendere gli avvenimenti di oggi.